Si apre il 7 dicembre e si conclude l’11 la bella fiera dedicata alla piccola e media editoria italiana. Questa è la quindicesima edizione e negli anni è diventata sempre più importante e ricca di iniziative ed eventi.
Sono presenti anche case editrici piccolissime, espongono qui i loro libri che difficilmente potrebbero trovare posto nelle librerie.
Sono editori indipendenti che curano i libri non solo nel contenuto, ma con passione anche nella veste grafica, coccolando i lettori con creatività, curiosità, nell’intento di trasmettere il loro impegno culturale.
La manifestazione è nel Palazzo dei Congressi dell’Eur, ci si arriva facilmente con la metropolitana direttamente dalla stazione Termini, è un viaggio fattibile in giornata anche per chi non è di Roma e la fiera è così colma di interesse che non può destare delusioni.
Si torna a casa con libri, perché è impossibile uscire senza, con la voglia di cominciare subito a leggerli e con la consapevolezza che le persone, gli incontri con gli autori, il clima allegro che si respira siano una vera boccata di ossigeno.
La cultura ci fa bene fisicamente e spiritualmente e piùlibripiùliberi contribuisce ogni anno con le sue iniziative all’interno e all’esterno della fiera.
Sul nuovo sito ufficiale sono ben descritte tutte le giornate… facciamoci un pensierino.