I tentativi di invogliare a leggere non mancano, forse mancano i lettori… o forse non è nemmeno così.
Si scrive tanto, si legge tanto e si parla tanto sui numeri così scarsi di lettori in Italia, ma ogni iniziativa intrapresa a favore della lettura è sempre molto seguita e partecipata.
In questo mese se ne aggiunge un’altra, che si svolgerà a Milano: TEMPO DI LIBRI dal 19 al 23 aprile; è alla prima edizione e vale la pena andare anche solo per capire in cosa differisce dal SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO che si svolgerà a Torino esattamente un mese dopo, dal 18 al 22 maggio.
Il Salone è alla sua XXX edizione e promette uno svolgimento diverso rispetto agli anni precedenti e alcune novità.
Andiamo, partecipiamo, facciamoci un’idea, coltiviamo il senso critico anche su queste importanti iniziative… pur percependo un fondo di scaramucce provinciali di un Paese che non riesce a stare insieme e che lascia un retrogusto appena appena amaro.
Ma ben venga tutto ciò che può servire veramente a far amare la lettura!
A tal proposito segnaliamo le riflessioni di Annamaria Testa che su NeU scrive spesso di libri e promozione della lettura.
In questo articolo poi inserisce alcuni spot di vari paesi nel mondo, che assicuriamo val la pena di leggere e nel caso specifico anche di ascoltare.